La propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante. Si tratta quindi di una sostanza di origine prettamente vegetale anche se le api, dopo il raccolto, la elaborano con l’aggiunta di cera, polline ed enzimi prodotti dal loro stesso organismo. Prodotto ricchissimo di vitamine e sostanze da molteplici proprietà.
Nel mondo cosmetico la Propolis è conosciuta grazie alle sue proprietà emollienti, antiossidanti, equilibranti, purificanti: può essere usata nella composizione di creme idratanti e lenitive.
Grazie alla presenza di flavonoidi e fenoli, la propoli è indicata in caso di couperose. Inoltre, per le sue proprietà antiossidanti si presta bene come ingredienti in creme antirughe per il viso.
È conosciuta per la sua azione purificante sulla cute e perciò viene inserita in prodotti per detergere le pelli con eccesso di sebo, indicata per pelli impure.
Inoltre è ricca di vitamine e sali minerali.
Halbèa farmacosmetics ha ideato il Siero alla Propoli.
Grazie alla presenza di collagene e acido ialuronico apporta idratazione per tutta la giornata e l’azione anti age è intensificata.
Adatto per pelli delicate, impure e con couperose.
Dona idratazione e “freschezza”, inoltre protegge e rinforza le pareti dei vasi sanguigni e capillari, quindi calma i rossori delle couperose perché è antinfiammatoria
Dopo il siero si consiglia di applicare una crema specifica per l’esigenza della propria pelle, può essere usato in sinergia con la Biopomata alla Propoli.
Il Siero alla Propoli è utile anche in caso di forfora o desquamazione della cute, si può applicare direttamente sulla cute e massaggiare oppure aggiungerlo nello shampoo che si usa abitualmente.
Al prossimo articolo, un saluto SoleLuna