L’igiene intima è una pratica che ha visto la sua luce dal Medioevo, prima in molte culture era considerato un atto impuro, unito alla non attenzione per la pulizia, tranne per le abluzioni (pratica prettamente religiosa).
Per fortuna nell’era moderna c’è un’attenzione diversa al corpo, senza stupidi tabù che ci allontanano dalla naturalezza.
Seguiamo un’adeguata igiene intima quando c’è l’esigenza di lavarsi, anche due volte al giorno, con il giusto prodotto, delicato e rispettoso del nostro pH!
L’abitudine a una corretta igiene intima è il primo passo per preverire tanti disturbi femminili come candida, cistite, prurito e irritazione. Una scarsa igiene intima, come lavaggi troppo frequenti con sostanze aggressive, possono creare quei disturbi citati in precedenza.
Infatti, un aumento del pH in ambiente vaginale può diminuire le naturali difese della nostra pelle, alterandone le funzioni.

Le linee di detergenti intimi
- Detergente intimo all’olio di Neem e Bergamotto, ideale contro cattivi odori
- Detergente intimo all’olio di Neem, ideale per lenire irritazioni, con azione antimicotica (vedi articolo Neem)
- Detergente intimo all’olio di Argan, lenisce ed è ottimo in caso di secchezza e pruriti intimi
- Detergente intimo all’Aloe vera per pelli delicate e regala freschezza
- Detergente intimo alla Bava di Lumaca lenisce, ottimo in caso di secchezza e pruriti intimi, ideale dall’adoloscenza alla menopausa
Il Bergamotto (Citrus Aurantium Bergamia) pianta della famiglia Rutaceae è principalmente originaria dell’Europa meridionale, Africa, Italia e California. In Italia cresce principalmente in Calabria.
L’olio ha un fine profumo fruttato e agrumato.
Nella cura della pelle, è stimolante, antisettico e disintossicante e promuove la guarigione delle ferite.
Ha il potere di neutralizzare gli odori, ha un effetto emolliente, rinfrescante e tonificante sulla pelle.
Il bergamotto è adatto per i prodotti per la cura di piccoli ascessi, acne e pelle impura e con macchie, ma anche per il mantenimento di piccole ferite e per curare le smagliature. L’olio di bergamotto non deve essere applicato prima dell’esposizione al sole. Oltre alle sue caratteristiche estetiche, l’olio di bergamotto è efficace contro gli insetti.
In aromaterapia, il bergamotto allevia depressione, cambi d’umore e riduce lo stress. La sua fragranza dà gioia e aiuta i piccoli problemi di sonno.
Da questo frutto straordinario Halbèa Farmacosmetics ha prodotto il detergente intimo con olio di Neem e Bergamotto. L’abitudine a una corretta igiene intima è il primo passo per prevenire tanti disturbi femminili come candida, cistite, prurito e irritazione
Le caratteristiche di questo detergente intimo sono:
- Toglie ed evita il formarsi di cattivi odori
- Utile durante il ciclo mestruale
- Utile quando si va in luoghi pubblici (palestre, piscine ecc.) perché ha potere antibatterico
- Utile in caso di pruriti intimi
- Adatto a tutte le fasce di età
- Allevia rossori e irritazioni
- Sensazioni di freschezza e aiuta in caso di secchezza