Come proteggere la pelle in inverno: la skincare routine invernale contro il freddo

 

Il freddo arriva e la nostra pelle ne risente, di conseguenza è molto importante dedicarsi a come proteggere la pelle in inverno, soprattutto quella del viso. Senza dimenticare labbra e mani.

Tutti i dermatologi ci spiegano che quando fa freddo, gli sbalzi di temperatura mettono a dura prova la pelle.  A causa del clima rigido dell’inverno, infatti, proteggere la pelle dal freddo diviene una missione particolarmente importante. 

Importantissima è una skincare invernale che permetta alla pelle in inverno di essere perfetta come durante il resto dell’anno.

Cosa succede alla pelle in inverno? 

Con il freddo il film idrolipidico si altera e così, la pelle in inverno perde il suo scudo di acqua e sebo. A rendere più difficoltosa la cura della pelle in inverno sono le conseguenti alterazioni della barriera cutanea. Costituita da strato corneo, lipidi ed elementi che mantengono costante l’idratazione della pelle, un suo mutamento comporta una vera e propria disidratazione cutanea. 

Indipendentemente dalla tipologia di pelle, il freddo modifica ed altera la barriera cutanea, diminuendo la produzione di sebo per far fronte alle basse temperature.

In questo modo, il film idrolipidico risulta compromesso.

Non è strano, infatti, che la pelle esposta a freddo e gelo divenga secca e sensibile. Ne sono causa i lipidi insufficienti e l’acqua evaporata dalla cute, che rimane priva della sua protezione. Il risultato sono rossori, pelle screpolata e persino pizzicori.

Proteggere la pelle del viso dal freddo è, dunque, importantissimo. Una buona abitudine anche per contrastare le rughe. In inverno, infatti, lo shock termico causato dagli sbalzi di temperatura aumenta la produzione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.

Come proteggere la pelle del viso da freddo, rossori e secchezza

La migliore skincare invernale per proteggere la pelle dal freddo, «parte da una detersione dolce, che eviti detergenti con tensioattivi troppo aggressivi». Acqua micellare e latte detergente sono l’ideale, grazie al loro effetto decongestionante sulla pelle in inverno, anche un buon sapone viso delicato può essere d’aiuto.

L‘ideale sarebbe seguire questa routine: la mattina sapone viso liquido la sera meglio acqua micellare e latte detergente o un ottimo bifasico per una rimozione del make-up efficace e non aggressiva.

Ottima la doppia detersione grazie all’azione dei lipidi contenuti nella parte grassa.

La chiave per proteggere la pelle dal freddo è l’idratazione

Lo scopo, infatti, è ristabilire il film idrolipidico e riparare la barriera cutanea, aumentando la percentuale di acqua presente nella pelle». L’ideale poi, è migliorare la tollerabilità cutanea. 

Ecco allora che la skincare per la pelle in inverno deve comporsi di creme idratanti, lenitive e restitutive. E di maschere nutrienti. 

Tra gli ingredienti da non perdere, sono gli oli vegetali ricchi di acidi grassi ed Omega 3, 6,9 le vitamine come la E e la C, acido ialuronico a diversi pesi molecolari, burro di Karité e ceramidi. Tutti ingredienti fondamentali per proteggere la barriera cutanea.

Per le pelli più reattive e sensibili al freddo, invece, il consiglio sarebbe ridurre i peptidi, gli esfolianti ed i peeling acidi o scrub troppo aggressivi e fatti troppo spesso.

Halbea farmacosmetics ci viene in aiuto con dei cosmetici specifici, qui di seguito i n ostri prodotti consigliati:

Latte detergente 5 attivi

Latte detergente alla Canapa

Acqua micellare 5 attivi

Bifasico con acido Ialuronico

Sapone viso con olio di Argan

Si consigliano quelle in crema

Maschera viso 5 attivi con bava di lumaca acido ialuronico e argilla

Maschera viso 5 attivi con aloe vera acido ialuronico e argilla

Maschera alla Canapa con argilla, olio di canapa, aloe vera, olio di argan, bava di lumaca, olio di carota, vitamina E acido ialuronico, pantenolo

Siero al Karitè

Siero alla Canapa

Siero vitamina E

Siero vitamina C

Siero al collagene

Siero camomilla

Siero Kigelia africana

Siero al pantenolo

Crema viso Argan idratante e lenitiva con olio di Argan, Aloe vera, vitamina E

Crema viso Bava di lumaca con Bava di Lumaca, acido ialuronico, Olio di jojoba, vitamina E

Crema viso caviale rosso con Caviale rosso, Burro di Karitè, Aloe vera, vitamina E, Olio di mandorle dolci

Crema viso latte d’Asina con latte d’asina, acido ialuronico, Olio di oliva, vitamina E

E per la cura delle mani leggi questo articolo

Al prossimo articolo, un caro saluto dall’Alchimista

 

Trovi approfondimenti qui:

Maschere

Detergenza

Sieri: A/L o M/Z

 

 

Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: