
La cheratina è una proteina costituita da aminoacidi, vitamine ed oligoelementi, presente negli animali e nell’uomo.
La cheratina rappresenta il principale costituente di peli, capelli ed unghie e può essere compromessa da fattori esterni. Anche la pelle è costituita da cheratina.
La mancanza di cheratina a livello epidermico vuol dire andare incontro a vari problemi, per questo con la routine quotidiana non dobbiamo strafare con gli scrub e maschere che levigano, ma tolgono cheratina. (Vedi articolo sullo scrub)
Quindi è idratante, anti-age, ristrutturante e nutriente.
Appositamente formulato per il viso, ma può essere usato come supporto per capelli e unghie
Consigli di utilizzo
Per quanto riguarda la pelle del viso è utile ed efficace per:
- pelle secca e disidrata
- infiammazione
- rossori e couperose
- pelle spenta, con impurità sotto pelle
Come si usa:
Applicare prima il siero alla cheratina e poi la crema abituale Halbèa farmacosmetics
Oppure
Miscelare sul palmo della mano un po’ della crema abituale e aggiungere 2 gocce di siero alla cheratina ed applicare sul viso
Quando veniamo da cicli di farmaci o diete e la pelle appare stressata, opaca, senza tono questo siero alla cheratina in sinergia con gli altri 2 sieri Halbèa alla vitamina c e collagene, possono avere un effetto “urto” per rinvigorire efficacemente la pelle del viso.
La cheratina, come il collagene, ha un peso molecolare alto e viene idrolizzato in modo da avere un peso molecolare più basso. Più le molecole sono piccole più il siero penetra in profondità cutanea e agisce efficacemente.
Ricorda che in Halbèa Farmacosmetics trovi anche il Siero alla Vitamina C e il Siero al Collagene
Oltre al viso il siero alla cheratina può essere utile per i nostri capelli, non è la cheratina che hanno i parrucchieri e quindi non stirerà ne ristrutturerà completamente la fibra capillare ma può essere utile in caso di:

- doppie punte
- capelli crespi
- capelli ricci
- per rafforzare le maschere capelli
Consigli di utilizzo:
Applicare sempre sui capelli umidi prima della fonatura il siero alla cheratina. Per capelli corti 5 gocce, per capelli medi 10 gocce, per cappelli lunghi 15 gocce in su.
Per le doppie punte usare poche gocce, metterle sul palmo della mano e tamponare le punte.
Oppure miscelare alcune gocce nella maschera o balsamo per capelli oppure nell’impacco pre-shampoo
E non è tutto, vogliamo parlare delle unghie?
Certo, per unghie fragili che si spezzano e idratare efficacemente le cuticule, misceliamo il siero nella crema o massaggiamolo in purezza, le unghie e mani ringrazieranno.
Al prossimo articolo, un saluto SoleLuna